
AMÈTIS

Vitigno
Grechetto
Altitudine
200-300 mt. s.l.m.
Tipologia del terreno
Vulcanico / argilloso
Densità d’impianto
3.333 (per Ha.)
Sistema di allevamento
Guyot
Produzione
70-80 q.li (per Ha.)

Vendemmia
Manuale – a scalare
Vinificazione
Macerazione prefermentativa sulle bucce, in acciaio, a temperatura controllata (16°C)

Acciaio
4-5 mesi
Barrique
No
Bottiglia
4-5 mesi

Tappo
Diam
PERCHÉ AMÈTIS?
Il nome deriva da “ametista”, pietra fortemente legata al vino da sempre.
Il mito racconta che Ametista (ninfa dei boschi), per sfuggire allo sgradito corteggiamento di Bacco (dio del vino), si rivolse ad Artemide (dea della verginità e delle iniziazioni femminili) che la trasformò in un limpido cristallo.
Adirato, Bacco vi rovesciò addosso la sua coppa colma di vino, conferendogli così il suo colore violetto, insieme al potere di proteggere chi indossa la pietra dagli effetti inebrianti del vino.
Note Degustative:
Paglierino brillante.
Intenso olfatto che svela cenni floreali e fruttati con eleganti note gessose e minerali ad invogliare il sorso, di piacevole corrispondenza e progressione.
Lunga la persistenza salina con ricordi di mandorle ed agrumi.
Vinificazione in acciaio e sosta per 4 mesi sui lieviti.
Grechetto.